Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storia

L'Avventura Italiana sul K2 nel 1954: Una Cronaca di Determinazione e Imprevisti

  Inizio dell'Epica Impresa La spedizione italiana del 1954 al K2, capitanata da Ardito Desio, rappresenta una delle più grandi conquiste nella storia dell'alpinismo. Il viaggio iniziò il 19 aprile con il decollo da Ciampino, ma la sua pianificazione fu un lungo processo che coinvolse anche l'allora Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, nel 1953. Le sfide finanziarie e logistiche furono numerose, ma grazie alla perseveranza e all'abilità diplomatica, il team riuscì a superare ogni ostacolo iniziale. Viaggio attraverso l'Asia Il viaggio verso il K2 fu tutt'altro che semplice. Dopo essere giunti a Karachi, la spedizione affrontò numerosi rinvii nei voli interni e intraprese un arduo trekking attraverso il Pakistan. Questo percorso era irto di difficoltà, tra cui l'attraversamento di fiumi pericolosi e condizioni meteorologiche avverse. I diari di Pino Gallotti e Guido Pagani offrono un racconto dettagliato di queste difficoltà, sebbene non siano stati p...